Novità all’uovo in arrivo…

Novità Pasta all'uovo

Con le Pappardelle, si arricchisce di una nuova referenza la linea di Pasta all’Uovo Farabella che verrà da noi prodotta con uova “free-range”, cioè da galline allevate all’aperto.

Bioalimenta tra le vincitrici del premio “Imprese Vincenti” di Intesa Sanpaolo

Bioalimenta, da 25 anni leader nei settori pasta e gnocchi Gluten Free, è tra le vincitrici della 4a edizione del premio “Imprese Vincenti” organizzato da Intesa Sanpaolo ed è stata tra le protagoniste dell’evento che si è svolto lo scorso 27 gennaio a Roma nella splendida cornice del MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo).

Nuovo Prodotto Farabella: Gli Ziti!

Ziti senza glutine Farabella

Un’altra gustosa novità da parte di Farabella. La famiglia de “.Gli Speciali” abbraccia gli Ziti, un formato della tradizione napoletana

Premio Women Value Company 2022

Premio Women Value Company 2022 Farabella

Il Premio Women Value Company vuole dare voce e visibilità alle piccole-medie imprese che ogni giorno mettono al centro le persone e il merito, senza pregiudizi di alcun genere.

Online il nuovo sito di Farabella

Nuovo sito web Farabella

Farabella è lieta di annunciare il lancio del nuovo sito web, completamente rivisitato. L’Azienda, nell’ultimo anno ha lavorato ad un nuovo approccio strategico aziendale, che si è concretizzato nel restyling del proprio sito web oltre che a una nuova comunicazione sui canali social.

Punti vendita celiachia

Cerchiamo di capire dove trovare alimenti senza glutine come pasta, farina o dolci, adatti alla dieta dei celiaci.

Riso e mais per celiaci: una valida alternativa!

Sia il mais che il riso, infatti, non contengono glutine e possono essere tranquillamente utilizzati nella preparazione di pasta e dolci, in quanto per consistenza e corposità non differiscono dalla farina di frumento.

Esiste una vera cura per la celiachia?

Non è possibile parlare di “cura” quando si parla di celiachia dal momento che la celiachia non è una malattia ma una predisposizione a sviluppare un’intolleranza nei confronti del glutine.

Buone notizie: la celiachia finalmente erogabile dal SSN

I malati di celiachia avranno finalmente accesso a cure e terapie attraverso le risorse del Servizio sanitario nazionale. Le prestazioni saranno erogate ai cittadini interessati in modo gratuito o attraverso il pagamento di un ticket.

Celiaci si nasce o si diventa?

Non si nasce celiaci; si nasce con la predisposizione a diventare celiaci. Questa predisposizione, che è di tipo genetico, si realizza quasi sempre purché, naturalmente, il soggetto entri in contatto col glutine.

I danni provocati dal glutine

Da un articolo dell’Authority Nutrition è venuto fuori che negli ultimi anni la consapevolezza sui danni provocati dal Glutine sulla salute delle persone è molto cresciuta.

I leviti: quali possono essere usati dai celiaci e quali da evitare

Per realizzare il pane fatto in casa, la pizza, oppure i dolci da forno, è necessario l’utilizzo di un composto lievitante per ottenere la classica morbidezza e spumosità dell’impasto. Anche le farine per celiaci, combinate con acqua, hanno bisogno di aggiunta di lievito. Ma quali sono i lieviti concessi al celiaco? Il lievito fresco, secco […]