Punti vendita celiachia

Cerchiamo di capire dove trovare alimenti senza glutine come pasta, farina o dolci, adatti alla dieta dei celiaci.

Riso e mais per celiaci: una valida alternativa!

Sia il mais che il riso, infatti, non contengono glutine e possono essere tranquillamente utilizzati nella preparazione di pasta e dolci, in quanto per consistenza e corposità non differiscono dalla farina di frumento.

Esiste una vera cura per la celiachia?

Non è possibile parlare di “cura” quando si parla di celiachia dal momento che la celiachia non è una malattia ma una predisposizione a sviluppare un’intolleranza nei confronti del glutine.

Buone notizie: la celiachia finalmente erogabile dal SSN

I malati di celiachia avranno finalmente accesso a cure e terapie attraverso le risorse del Servizio sanitario nazionale. Le prestazioni saranno erogate ai cittadini interessati in modo gratuito o attraverso il pagamento di un ticket.

Celiaci si nasce o si diventa?

Non si nasce celiaci; si nasce con la predisposizione a diventare celiaci. Questa predisposizione, che è di tipo genetico, si realizza quasi sempre purché, naturalmente, il soggetto entri in contatto col glutine.

I danni provocati dal glutine

Da un articolo dell’Authority Nutrition è venuto fuori che negli ultimi anni la consapevolezza sui danni provocati dal Glutine sulla salute delle persone è molto cresciuta.

I lieviti: quali possono essere usati dai celiaci e quali da evitare

Per realizzare il pane fatto in casa, la pizza, oppure i dolci da forno, è necessario l’utilizzo di un composto lievitante per ottenere la classica morbidezza e spumosità dell’impasto. Anche le farine per celiaci, combinate con acqua, hanno bisogno di aggiunta di lievito. Ma quali sono i lieviti concessi al celiaco? Il lievito fresco, secco […]