Informiamo i nostri clienti che sono state rese note le nuove Linee Guida per la diagnosi e il follow-up della celiachia con pubblicazione sulla gazzetta ufficiale n. 191 dell’agosto 2015.
Tale documento ha contribuito ad affermare il concetto per cui la persona celiaca, una volta diagnosticata, deve sottoporsi a controlli periodici al fine di verificare se la dieta senza glutine viene applicata in modo corretto e valutare la possibile comparsa di:
La biopsia resta un esame necessario per la diagnosi di celiachia solo in età adulta.
Le indicazioni per l’esecuzione del test genetico sono:
La novità più importante contenuta nelle nuove Linee Guida riguarda l’applicazione del protocollo ESPGHAN per la diagnosi di celiachia in età pediatrica ed adolescenziale. Vediamo in cosa consiste.
Per quei pazienti con:
…si pone diagnosi di celiachia senza ricorrere alla biopsia duodenale.
Il monitoraggio post-diagnosi prevede:
Se entrambi nella norma, gli esami di cui sopra vanno ripetuti ogni 3 anni.
Fonte: GU n.191 19/8/2015
BioAlimenta S.r.l. - Zona Industriale
66015 Fara San Martino (CH) - Abruzzo - Italia
Tel. +39 0872 994053 - Fax +39 0872 994924 - info@bioalimentasrl.it
Copyright - farabella.it - Tutti i diritti sono riservati. Credits ZetaWeb/ADV