Dieta senza glutine, in che cosa consiste?

La celiachia può essere combattuta solo attraverso una dieta che deve evitare assolutamente l’assunzione della proteina del glutine e in alcuni casi, anche il semplice contatto con contenitori, alimenti o altro in cui sia stato presente il glutine.

È importante, per tutti i celiaci, comprendere da subito che non esistono terapie né mediche né alternative alla dieta senza glutine e che le voci che parlano di medicine o terapie alternative sono ancora lontane dal trovare una strada che porti a risultati concreti.

Al momento, per combattere con efficacia la celiachia, esiste solo una strada: quella della dieta senza glutine.

Per essere efficace una dieta senza glutine deve prevedere tanti ingredienti ma deve altresì escludere categoricamente il glutine. Quindi niente farina di grano tenero o duro, niente derivati della farina e quindi niente pasta, niente pane, niente gnocchi di farina, e via dicendo.

Ma ciò non vuol dire che un celiaco debba rinunciare alla voglia di mangiare un buon piatto di pasta, o a un bel panino farcito. Con i nostri prodotti, ad esempio, sarà sempre possibile realizzare ogni piatto della cucina italiana o internazionale, utilizzando le paste nei formati classici, tradizionali e regionali. Prodotti realizzati con ingredienti alternativi per composizione ma che preservano il gusto e i sapori.

Oltretutto, abbiamo reso disponibili anche una serie di altri prodotti per le realizzazioni fatte in casa. Tra questi, i preparati per dolci, quelli per pasta o per pane e pizza, ma anche farina di mais, farina di riso, e quella al grano saraceno. Accanto alle quali proponiamo anche sughi pronti e carciofette e, per i più esigenti, una quantità di ricette pensate e sperimentate per tutti.

Di seguito proviamo a fornire una lista di ingredienti che possono entrare tranquillamente a far parte della Dieta senza Glutine quotidiana:

– Cereali, Farine e derivati:

  • Riso in chicchi
  • Mais (granoturco) in chicchi
  • Grano saraceno in chicchi
  • Amaranto in chicchi
  • Manioca
  • Miglio in semi
  • Quinoa in semi
  • Sorgo in chicchi
  • Teff in chicchi
  • Prodotti dietetici senza glutine (es. mix di farine, pane e sostituti del pane, pasta)

– Carne, Pesce e Uova:

  • Tutti i tipi di carne, pesce, molluschi e crostacei tal quali (freschi o congelati) non miscelati con altri ingredienti
  • Pesce conservato: al naturale, sott’olio, affumicato, privo di additivi, aromi e altre sostanze (a esclusione dei solfiti)
  • Uova
  • Uova (intere, tuorli o albumi) liquide pastorizzate prive di additivi, aromi e altre sostanze (non aromatizzate)
  • Prosciutto crudo
  • Lardo di Colonnata IGP e Lardo d’Arnad DOP

– Latte, Latticini, Formaggi e sostitutivi:

  • Latte: fresco (pastorizzato), a lunga conservazione (UHT, sterilizzato) delattosato o ad alta digeribilità, non addizionato di vitamine, aromi o altre sostanze (ad eccezione di vitamine e/o minerali)
  • Latte per la prima infanzia (0-12 mesi) Latte fermentato, probiotici (contenenti unicamente latte/yogurt, zucchero e fermenti lattici)
  • Formaggi freschi e stagionati
  • Yogurt naturale (magro o intero)
  • Yogurt bianco cremoso senza aggiunta di addensanti, aromi o altre sostanze (contenenti unicamente yogurt, zucchero e fermenti lattici)
  • Yogurt greco (contenente unicamente latte, crema di latte e fermenti lattici) non addizionato di aromi o altre sostanze
  • Panna: fresca (pastorizzata) e a lunga conservazione (UHT) non miscelata con altri ingredienti, a esclusione di carragenina (E 407)

– Verdura e Legumi:

  • Tutti i tipi di verdura tal quale (fresca, essiccata, congelata, surgelata, liofilizzata)
  • Verdure, funghi conservati (in salamoia, sottaceto, sott’olio, sotto sale) se costituiti unicamente da: verdure e/o funghi, acqua, sale, olio, aceto, zucchero, anidride carbonica, acido ascorbico, acido citrico
  • Funghi freschi, secchi, surgelati tal quali
  • Tutti i legumi tal quali (freschi, secchi e in scatola): carrube, ceci, cicerchia, fagioli, fave, lenticchie, lupini, piselli, soia
  • Preparati per minestrone (surgelati, freschi, secchi) costituiti unicamente da ortaggi

– Frutta:

  • Tutti i tipi di frutta tal quale (fresca e surgelata)
  • Tutti i tipi di frutta secca con e senza guscio (tal quale, tostata, salata)
  • Frutta disidratata, essiccata non infarinata (datteri, fichi, prugne secche, uva sultanina, ecc.)
  • Frutta sciroppata
  • Frullati, mousse e passate di frutta costituiti unicamente da frutta, zucchero, acido ascorbico (E300 o vitamina C) e acido citrico (E330)

– Bevande e preparati per bevande:

  • Nettari e succhi di frutta non addizionati di vitamine o altre sostanze (conservanti, additivi, aromi, coloranti, ecc.), a esclusione di: acido ascorbico (E300 o vitamina C), acido citrico (E330) e sciroppo di glucosio o di glucosio-fruttosio
  • Bevande gassate/frizzanti (aranciata, cola, ecc.)

– Caffè, tè, tisane:

  • Caffè, caffè decaffeinato, caffè in cialde
  • Bustina, filtro di: caffè, caffè decaffeinato, camomilla
  • Bustina, filtro (anche aromatizzato) di: tè, tè deteinato, tisane

– Alcolici:

  •  Vino, spumante
  • Distillati (cognac, gin, grappa, rhum, tequila, whisky, vodka) non addizionati di aromi o altre sostanze

– Dolciumi:

  • Miele, zucchero (bianco e di canna)
  • Radice di liquirizia grezza
  • Maltodestrine e sciroppi di glucosio, incluso il destrosio anche di derivazione da cereali vietati
  • Fruttosio Puro

 

– Grassi, spezie, condimenti e varie:

  • Burro, strutto, lardo da cucina, burro di cacao
  • Oli vegetali
  • Aceto di vino (non aromatizzato)
  • Aceto Balsamico Tradizionale DOP: di Modena, di Reggio Emilia; Aceto Balsamico di Modena IGP
  • Aceto di mele
  • Lievito fresco, liofilizzato, secco (di Birra)
  • Estratto di lievito
  • Agar Agar in foglie
  • Pappa reale, polline
  • Passata di pomodoro, pomodori pelati e concentrato di pomodoro non miscelati con altri ingredienti ad esclusione di acido ascorbico (E300 o vitamina C) e acido citrico (E330)
  • Pepe, sale, zafferano, spezie ed erbe aromatiche

Altre notizie

Novità Pasta all'uovo

Novità all’uovo in arrivo…

Scopri le ultime gustose novità Farabella!

Bioalimenta tra le vincitrici del premio “Imprese Vincenti” di Intesa Sanpaolo

Quali sono i cereali e gli pseudocereali senza glutine? Facciamo chiarezza!

In cucina con Farabella!
Scopri le ricette del nostro libro

Ricevi gratuitamente il ricettario Diversamente Gourmet direttamente sulla tua casella e-mail…

Invia la richiesta a Farabella

*campi obbligatori