Un primo piatto dal sapore equilibrato e gustoso, ideale per le fredde giornate d’inverno. Scopri come realizzare i Cappelletti in brodo senza glutine!
Difficoltà: bassa
Ingredienti: per 4 persone
Per la pasta:
- 250 g di Mix per pasta Farabella
- 2 uova intere
- 100 g di acqua
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno:
- Pollo arrostito
- circa 200 di mortadella
- qualche cucchiaio di parmigiano reggiano
- noce moscata
Preparazione
- Mescolare la farina con le uova, l’acqua e un pizzico di sale con l’impastatrice o a mano e fare riposare l’impasto per un’ora nel frigo. Preparare il ripieno mescolando la carne di pollo arrosto con la mortadella tritata, il parmigiano e la noce moscata.
- Quando la pasta ha riposato, si può stendere con il mattarello o con la macchinetta infarinando l’impasto se ogni tanto tende ad attaccarsi. Appoggiare la pasta sul piano di lavoro, tagliarla a piccoli quadretti e metterle al centro una pallina di ripieno.
- In seguito si prende ogni ritaglio di pasta, si sigilla bene formando un triangolo e si chiudono fra loro le due estremità, arrotolandolo attorno a un dito. I cappelletti devono essere riposti in un vassoio, senza sovrapporli, e si tengono in frigorifero oppure si congelano se non vanno mangiati subito.
- Una volta pronti, si lasciano riposare e si cuociono nel brodo di carne bollente finchè non salgono a galla. Se sono stati congelati, bisogna aspettare un paio di minuti in più.
Buon appetito!