Cavatelli con zucchine, menta, mandorle, pecorino e aceto balsamico di Modena

Un primo piatto dal sapore raffinato e intenso. Scopri come realizzare i Cavatelli con zucchine, menta, mandorle, pecorino e aceto balsamico di Modena!

 

Difficoltà: media
Ingredienti: per 4 persone

Per la pasta

  • Preparato per pasta fatta in casa “FARABELLA” 300/375 gr.
  • Acqua 15 cucchiai
  • Olio e.v.o.3 cucchiai

Per il condimento

  • Zucchine 10
  • Menta 2 rametti
  • Scalogno 1/2
  • Aglio 2 spicchi
  • Mandorle 100 gr.
  • Pecorino 150 gr.
  • Aceto balsamico tradizionale di Modena q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio e.v.o. q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

  • Preparare la pasta fresca impastando in una ciotola la farina, l’acqua e l’olio e.v.o. Lavorare l’impasto per circa 5/10 minuti, aggiungendo se necessario ulteriore farina, sino ad amalgamare tutti gli ingredienti in modo omogeneo.
  • Porzionare e stendere la pasta in strisce di circa 1/1,5 cm. di diametro, quindi tagliare in tocchetti lunghi 1,5/2 cm. Formare infine i classici cavatelli facendo scorrere i pezzi di pasta sulla spianatoia ed esercitando contemporaneamente una leggera pressione con le dita, in modo tale da scavarla al suo interno, andando così ad arricciare moderatamente anche i bordi.
  • Spolverizzare con la farina i cavatelli ottenuti e farli riposare per circa 10 min. sulla spianatoia.
  • A parte, tagliare molto finemente lo scalogno e farlo rosolare in padella con olio e.v.o. e gli spicchi d’aglio. Aggiungere quindi le zucchine tagliate a rondelle e le foglie di menta. Cuocere il tutto per alcuni minuti aggiungendo gradualmente del brodo vegetale. A termine cottura unire del pecorino grattugiato e frullare il tutto con un mixer ad immersione.
  • A parte tagliare grossolanamente le mandorle e farle leggermente tostare in una padella antiaderente.
  • Cuocere in abbondante acqua i cavatelli con sale ed un cucchiaio di e.v.o. Appena la pasta risulta cotta, scolarla e saltarla in padella con il condimento preparato.
  • Servire i cavatelli con una fetta sottile di pecorino, una rondella di zucchina ed una foglia di menta, completando il piatto con una spolverata di mandorle ed un filo di aceto balsamico di Modena.

Buon appetito!

Hai già provato i nostri Cavatelli?

Cavatelli senza glutine Farabella

Condividi i tuoi piatti

Eat with a Smile… Il cibo è gioia!

Un posto dove condividere le tue ricette, informarsi sulle ultime novità del mondo senza glutine e confrontarsi con persone che come te hanno scelto una dieta gluten free!

In cucina con Farabella!
Scopri le ricette del nostro libro

Ricevi gratuitamente il ricettario Diversamente Gourmet direttamente sulla tua casella e-mail…

Invia la richiesta a Farabella

*campi obbligatori