Un primo piatto dal sapore equilibrato e gustoso. Scopri come realizzare le Conchiglie al pesto di sedano e noci!
Difficoltà: bassa
Ingredienti: per 4 persone
- 320 gr. di conchiglie senza glutine
- 1 sedano
- 80 gr. gherigli di noce
- 30 gr. parmigiano
- 20 gr. pecorino
- 1 spicchio d’aglio
- q.b. olio evo
- prezzemolo
- sale
- pepe
Preparazione
- Scottate i gherigli di noce in acqua bollente per qualche minuto e pelateli.
- In un mixer unite i gherigli di noce, il cuore del sedano (conservate il resto), il parmigiano, lo spicchio d’aglio sbucciato, il prezzemolo, 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe nero. Il risultato dovrà essere un pesto cremoso e omogeneo.
- Ora lavate le coste di sedano rimaste e riducetele a dadini, avendo cura di rimuovere i filamenti. Mettete da parte.
- Ora buttate le conchiglie Farabella in acqua bollente salata e lasciate cuocere per circa 4 minuti. Conditela poi con il pesto, ricordandovi di diluirlo con un mestolo dell’acqua di cottura.
- Lasciate riposare per circa 3 minuti e completate il piatto aggiungendo il sedano a dadini e il pecorino a scaglie.
- Le conchiglie Farabella al pesto di sedano e noci sono pronte: buon appetito!