Un primo piatto che unisce il sapore della terra e del mare, in un perfetto connubio di bontà e tradizione. Scopri come realizzare i Mezzi rigatoni senza glutine con funghi porcini e gamberi!
Difficoltà: bassa
Ingredienti: per 4 persone
- 320 gr. di mezzi rigatoni Farabella
- 200 gr. funghi porcini
- 200 gr. gamberi
- 100 ml. panna* fresca
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 piccolo pomodoro
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 2 rametti di timo fresco
- Prezzemolo tritato
- Sale
- Pepe
Preparazione
Pulizia funghi e gamberi
Rimuovete carapace e teste ai gamberi e teneteli da parte per il fumetto. Sciacquate bene i funghi porcini e rimuovete delicatamente gli eventuali residui di terra con l’aiuto di un panno pulito. Risciacquate nuovamente sotto l’acqua corrente e tagliate i porcini a fette sottili di circa 2/3 mm.
Preparazione fumetto e cottura pasta
Scaldate in una pentola capiente 1 cucchiaio di olio d’oliva e aggiungete teste e carapaci dei gamberi. Rosolate qualche minuto e aggiungete il pomodoro tagliato a metà, i rametti di timo fresco e 800 ml di acqua. Lasciate cuocere per circa 15 minuti a fiamma media, filtrate il liquido e riportare a bollore. A questo punto salate e cuocete i mezzi rigatoni Farabella per circa 5 minuti.
Preparazione condimento
Prendete ora una padella grande, versate 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Dopo circa 1 minuto, aggiungete i funghi tagliati e i gamberoni privati di testa e carapece. Fate saltare per un paio di minuti. Regolate di sale, aggiungete il pepe e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungete la panna fresca.
Trascorsi i 5 minuti di cottura, scolate i mezzi rigatoni e terminate la cottura tuffandoli nel condimento di porcini, gamberi e panna.
Buon appetito!