Un classico della cucina italiana da preparare a casa in modo facile e veloce! Scopri come preparare la pizza Margherita senza glutine!
Difficoltà: bassa
Ingredienti: per 4 persone
Ingredienti Impasto
- 350 gr di farina per pane e pizza Farabella
- 25 gr di lievito di birra
- 350 ml di acqua tiepida
Ingredienti Condimento
- 350 ml di passata di pomodoro
- 500 gr di mozzarella fiordilatte
- olio di oliva q.b.
- sale e origano q.b.
Preparazione
La pizza è un piatto tipico della tradizione italiana e con i dovuti accorgimenti può essere un’ottima fonte di energia anche per i celiaci. Vediamo come preparare la pizza margherita in modo semplice e veloce.
Preparazione Impasto
- Sciogli il lievito in poca acqua tiepida. Aggiungi la farina per pane e pizza Farabella poco per volta, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Copri e fai riposare per circa 45 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, aggiungi olio, zucchero, sale e impasta energicamente sino a ottenere un bell’impasto elastico e sodo.
- Ora avvolgi nuovamente con un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore. Poi stendi l’impasto in una teglia da forno preriscaldata a 220°C.
- In un recipiente, unire olio d’oliva e “succo” di 1 aglio. Usalo per spennellare la superficie della pizza e lascia lievitare per altri 30 minuti a forno spento.
Preparazione Condimento
Taglia la mozzarella a cubetti, facendo scolare il latte in eccesso. In una padella fai rosolare la cipolla, unisci la passata di pomodoro, il basilico, l’origano e sale: pochi minuti e il sugo è pronto!
Preparazione Pizza
Metti il sugo sulla pizza e cuoci in forno a 180° per circa 10 minuti. Cospargi poi con i cubetti di mozzarella e quando inizia a fondere e dorarsi in superficie, la pizza è pronta! Completa la pizza aggiungendo un filo d’olio crudo e una foglia di basilico fresco.
Buon appetito!