La pizza di Pasqua é un dolce appartenente alla tradizione culinaria del centro Italia, che si prepara generalmente sotto le vacanze pasquali e la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione direttamente dalla tradizione. Scopri come preparare una buonissima Pizza Pasquale senza glutine!
Difficoltà: media
Ingredienti: per 4 persone
- 1 uovo
- 170 ml di latte a temperatura ambiente
- 80 gr di burro morbido
- 50 gr di lievito di birra
- 100 gr di farina di riso Farabella
- 80 gr di Preparato per dolci Farabella
- 50 gr di farina di mais Farabella
- 45 gr di pecorino grattugiato
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di sale
- 40 gr di formaggio a pezzettini (rigatino o formaggio di mucca semi stagionato)
- un pizzico di pepe
Preparazione
- Inserire l’uovo nella planetaria, il burro morbido, il latte e il lievito e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungere le farine a cucchiaiate con la planetaria in movimento e, alla fine, il sale e il pepe.
- Lasciar lievitare l’impasto 1 ora e 15 minuti in un contenitore ampio, coperto da un plaid.
- Trascorso il tempo indicato, scoprire il contenitore, aggiungere i formaggi grattugiati e lavorare fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Unire il formaggio a pezzetti e mescolare ancora.
- Versare in uno stampo di carta per panettoni e far lievitare ancora per 15/30 minuti in luogo riparato.
-
Scaldare il forno a 170/180° funzione statica. Infornare e cuocere per 40/45 minuti.Farcire a piacere o accompagnarla a qualunque pietanza. Si mantiene bene per 3 o 4 giorni.
Buon appetito!