Plumcake della nonna senza glutine

Il Plumcake della nonna è un dolce dall’impasto molto soffice, ideale da gustare la mattina a colazione con del buon latte caldo. 

Plumcake senza glutine

Difficoltà: bassa
Ingredienti:

  • 100 gr. Preparato per dolci Farabella
  • 100 gr. Fecola di patate Farabella
  • 100 gr. burro
  • 100 gr. zucchero
  • 100 gr. uva sultanina
  • 1 uovo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 bustina di lievito vanigliato gluten-free
  • 1 limone (solo scorza)
  • 1 cucchiaio di latte intero
  • 1 pizzico di sale

 

Preparazione

  • Oggi vi proponiamo la ricetta del plumcake originale, ma in versione gluten-free: facile da preparare e buonissima!
  • Unite il burro morbido, le uova e lo zucchero. Lavorate bene il composto e setacciate farina, fecola e lievito. Incorporate gli ingredienti secchi nel composto e aggiungete la scorza di limone, l’uvetta che avrete già ammollato e asciugato bene, un cucchiaio di latte e un pizzico di sale.
  • Trasferite l’impasto in una teglia per plumcake monoporzione e infornate per circa 20 minuti a 180°.
  • Controllate la cottura infilzando i plumcake con uno stuzzicadenti. Quando risulterà asciutto potete sfornare i plumcake, lasciandoli raffreddare qualche minuto prima di servirli.
  • Buon appetito.

 

Buon Appetito!

Hai già provato il nostro mix per dolci?

Mix per Dolci Senza Glutine Farabella

Condividi i tuoi piatti

Eat with a Smile… Il cibo è gioia!

Un posto dove condividere le tue ricette, informarsi sulle ultime novità del mondo senza glutine e confrontarsi con persone che come te hanno scelto una dieta gluten free!

In cucina con Farabella!
Scopri le ricette del nostro libro

Ricevi gratuitamente il ricettario Diversamente Gourmet direttamente sulla tua casella e-mail…

Invia la richiesta a Farabella

*campi obbligatori