La torta di ciliegie senza glutine è una torta delicata che emana il sapore e il profumo delle ciliegie.
Difficoltà: bassa
Ingredienti:
- 350g di Ciliegie
- 2 Uova grandi
- 90g di Zucchero
- 80g di Preparato per dolci Farabella
- Una bustina di lievito per dolci
Preparazione
- Lavate e snocciolate bene le ciliegie tagliandole a metà. Iniziate separando i tuorli dagli albumi e poi montate i rossi con lo zucchero e quando avrete ottenuto una crema chiara e spumosa unite anche il preparato per dolci Farabella, poco per volta, e la bustina di lievito continuando a montare il tutto con fruste elettriche.
- Montate anche gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Aggiungete metà degli albumi a neve all’impasto e amalgamateli con fruste elettriche, anche se si smonteranno.
- A questo punto l’impasto sarà molto più morbido e lavorabile. Mettete da parte le fruste elettriche e aggiungete invece con delicatezza la restante parte degli albumi a neve, senza smontarli, effettuando un movimento ampio dal basso verso l’alto.
- Versate l’impasto in una tortiera antiaderente (oppure oliata/imburrata e infarinata). Disponete sulla superficie della torta le metà di ciliegia denocciolata con la buccia rivolta verso il basso, a contatto con l’impasto. Non capovolgetele oppure in cottura perderanno troppo liquido rovinando il dolce.
- Spolverate la superficie della torta di ciliegie con poca farina per dolci Farabella mista a zucchero semolato e cuocete in forno statico preriscaldato per 40 minuti a 180°C. Fate sempre la prova dello stecchino prima di terminare la cottura.
Buon Appetito!