La zeppola è una pasta fritta che si può farcire in diversi modi.
Difficoltà: bassa
Ingredienti:
- 120g di preparato per dolci Farabella
- 200ml acqua
- 80g burro
- 3 uova
- 1 pizzico sale
Preparazione
- Versare in un pentolino l’acqua e il burro tagliato a tocchetti. Appena bolle, versare in un solo colpo tutto il preparato per dolci Farabella, mescolando energicamente con il cucchiaio di legno. Appena si forma una patina translucida sul fondo della pentola e il composto si stacca dai bordi (dopo 3-4 minuti a fiamma media), spegnere il gas e versare tutto in una ciotola resistente al calore.
- Iniziare a mescolare energicamente l’impasto (oppure usare lo sbattitore elettrico a velocità ridotta) aggiungendo un uovo alla volta, fino al completo assorbimento.
- Riempire di pasta un sac a poche, realizzare su quadretti di carta da forno 10x10cm creando degli anelli di pasta choux di diametro 5 o 6 cm. In una pentola con i bordi alti, scaldare l’olio di semi per friggere.
- Adagiare 2 o 3 zeppole alla volta con la carta da forno e dopo un minuto, sfilare i foglietti di carta, lasciando che le zeppoline si coloriscano da entrambi i lati.
- Lasciar raffreddare su carta assorbente e guarnire con crema pasticcera senza glutine (qui la ricetta) e amarene.
Buon Appetito!